Infissi

Infissi

Infissi

29 ago 2025

29 ago 2025

29 ago 2025

PVC vs Alluminio: Quali Sono le Differenze Principali Tra Questi Materiali

CercoPro Italia | PVC vs Alluminio: Quali Sono le Differenze Principali Tra Questi Materiali
CercoPro Italia | PVC vs Alluminio: Quali Sono le Differenze Principali Tra Questi Materiali
CercoPro Italia | PVC vs Alluminio: Quali Sono le Differenze Principali Tra Questi Materiali

Quando si tratta di scegliere i materiali per infissi, serramenti o altre applicazioni edili, due delle opzioni più popolari sul mercato italiano sono il PVC e l'alluminio. Entrambi offrono vantaggi specifici, ma presentano anche caratteristiche molto diverse che li rendono più adatti a determinate situazioni. In questa guida completa analizzeremo tutte le differenze principali tra questi due materiali per aiutarti a fare la scelta giusta per il tuo progetto.

Composizione e Origine dei Materiali

PVC (Policloruro di Vinile) Il PVC è un materiale plastico sintetico derivato principalmente dal petrolio e dal sale comune. Si tratta di un polimero termoplastico che può essere modellato e riformato attraverso il calore. Nel settore dell'edilizia, il PVC utilizzato per infissi e serramenti viene additivato con stabilizzanti e plastificanti per migliorarne le prestazioni e la durata.

Alluminio L'alluminio è un metallo leggero estratto dalla bauxite attraverso un processo elettrolitico. Per l'uso nell'edilizia viene spesso sottoposto a trattamenti specifici come l'anodizzazione o la verniciatura a polvere per migliorarne la resistenza agli agenti atmosferici e l'aspetto estetico.

Prestazioni Termiche e Isolamento

Una delle differenze più significative tra PVC e alluminio riguarda le proprietà termiche.

Isolamento Termico del PVC Il PVC è naturalmente un ottimo isolante termico, con una conducibilità termica molto bassa (circa 0,17 W/mK). Questo significa che trasmette molto poco il calore e il freddo dall'esterno verso l'interno e viceversa. I profili in PVC per infissi sono inoltre dotati di camere d'aria interne che aumentano ulteriormente le prestazioni isolanti, permettendo di raggiungere valori di trasmittanza termica molto bassi.

Isolamento Termico dell'Alluminio L'alluminio, essendo un metallo, ha una conducibilità termica molto elevata (circa 160 W/mK), il che lo rende un conduttore naturale di calore. Per ovviare a questo problema, i profili in alluminio per infissi utilizzano il sistema del "taglio termico", inserendo una barriera isolante (generalmente in poliammide) tra la parte interna ed esterna del profilo. Questo sistema riduce significativamente la trasmissione termica, anche se raramente raggiunge le prestazioni isolanti del PVC.

Resistenza e Durata nel Tempo

Durata del PVC Il PVC di qualità può durare 40-50 anni mantenendo buone prestazioni. È resistente agli agenti atmosferici, non arrugginisce e non marcisce. Tuttavia, può subire variazioni cromatiche se esposto prolungatamente ai raggi UV, soprattutto nelle colorazioni più scure. I moderni profili in PVC incorporano stabilizzanti UV per minimizzare questo problema.

Durata dell'Alluminio L'alluminio ha una durata potenzialmente superiore, spesso oltre i 50 anni. È completamente immune alla corrosione se trattato adeguatamente e mantiene le sue proprietà strutturali nel tempo. La superficie può essere anodizzata o verniciata per garantire una protezione duratura e mantenere l'aspetto estetico originale.

Manutenzione Richiesta

Manutenzione del PVC Il PVC richiede una manutenzione minima. È sufficiente una pulizia periodica con acqua e detergenti neutri. Non necessita di verniciature o trattamenti protettivi particolari. Le guarnizioni e i meccanismi di chiusura sono gli unici elementi che potrebbero richiedere sostituzione nel corso degli anni.

Manutenzione dell'Alluminio Anche l'alluminio richiede poca manutenzione, ma potrebbe necessitare di controlli più frequenti delle guarnizioni e dei meccanismi. In ambienti marini o particolarmente aggressivi, potrebbe essere necessario un controllo periodico dei trattamenti superficiali.

Aspetto Estetico e Personalizzazione

Estetica del PVC Il PVC offre buone possibilità di personalizzazione cromatica, disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, incluse quelle effetto legno molto realistiche. Tuttavia, i profili hanno generalmente sezioni più spesse rispetto all'alluminio, il che può influire sull'aspetto finale, specialmente in applicazioni moderne o minimaliste.

Estetica dell'Alluminio L'alluminio eccelle per versatilità estetica. Può essere anodizzato in diverse colorazioni o verniciato con qualsiasi colore RAL. I profili possono essere molto sottili, permettendo design minimali con ampie superfici vetrate. È particolarmente apprezzato nell'architettura contemporanea per il suo aspetto pulito e moderno.

Costi e Convenienza Economica

Costo del PVC Il PVC rappresenta generalmente la soluzione più economica, sia come costo iniziale che come rapporto qualità-prezzo nel lungo termine. I costi di installazione sono solitamente inferiori e la manutenzione ridotta contribuisce a contenere i costi nel tempo.

Costo dell'Alluminio L'alluminio ha un costo iniziale superiore, soprattutto per i sistemi con taglio termico di alta qualità. Tuttavia, la durabilità e le prestazioni nel tempo possono giustificare l'investimento iniziale maggiore, specialmente in applicazioni professionali o di prestigio.

Sostenibilità Ambientale

Impatto Ambientale del PVC Il PVC ha subito miglioramenti significativi dal punto di vista ambientale. È completamente riciclabile e l'industria del PVC ha sviluppato programmi di raccolta e riciclo specifici. Tuttavia, la produzione richiede energia e il materiale deriva da fonti fossili.

Impatto Ambientale dell'Alluminio L'alluminio è infinitamente riciclabile senza perdita di qualità, e il riciclo richiede solo il 5% dell'energia necessaria per la produzione primaria. Questo lo rende molto sostenibile nel lungo termine, nonostante l'elevato consumo energetico della produzione iniziale.

Applicazioni Ideali per Ciascun Materiale

Quando Scegliere il PVC

  • Edifici residenziali dove l'isolamento termico è prioritario

  • Progetti con budget limitato

  • Zone climatiche con escursioni termiche significative

  • Abitazioni in contesti tradizionali o rustici

  • Quando si desidera minimizzare la manutenzione

Quando Scegliere l'Alluminio

  • Architettura moderna e contemporanea

  • Grandi superfici vetrate e design minimali

  • Ambienti marini o particolarmente aggressivi

  • Edifici commerciali e professionali

  • Quando l'estetica è prioritaria rispetto ai costi

Considerazioni Tecniche Aggiuntive

Dilatazione Termica L'alluminio ha un coefficiente di dilatazione termica superiore al PVC, il che richiede accorgimenti tecnici specifici nelle grandi dimensioni. Il PVC, pur avendo anch'esso dilatazione termica, presenta valori più gestibili.

Resistenza Strutturale L'alluminio offre maggiore resistenza meccanica, permettendo la realizzazione di infissi di grandi dimensioni con profili relativamente sottili. Il PVC richiede rinforzi interni in acciaio per le grandi dimensioni.


La scelta tra PVC e alluminio dipende dalle specifiche esigenze del progetto, dal budget disponibile e dalle priorità estetiche. Il PVC si conferma la scelta ideale per chi cerca il miglior rapporto qualità-prezzo con ottime prestazioni termiche, mentre l'alluminio eccelle in applicazioni dove design, durabilità e versatilità estetica sono prioritari.

Entrambi i materiali, se di qualità e installati correttamente, garantiscono prestazioni eccellenti e lunga durata. La decisione finale dovrebbe sempre essere presa considerando le caratteristiche specifiche dell'edificio, le condizioni climatiche locali e le preferenze personali in termini di estetica e manutenzione.

La Scelta Intelligente per il Futuro della Tua Casa

Scegliere Cercopro rappresenta molto più di una semplice decisione su come trovare un professionista per il tuo progetto attuale. È una scelta strategica che riflette un approccio moderno, consapevole e intelligente alla gestione e al miglioramento della tua proprietà immobiliare.

In un mondo sempre più complesso, dove la specializzazione professionale aumenta costantemente e dove le conseguenze di scelte sbagliate possono essere molto costose, affidarsi a strumenti sofisticati e scientificamente validati per la selezione dei professionisti non è più un lusso ma una necessità. Cercopro rappresenta l'evoluzione naturale del modo in cui persone informate e lungimiranti approcciano la realizzazione di progetti importanti per la loro casa.

La decisione di utilizzare Cercopro ti posiziona automaticamente tra quei proprietari che hanno compreso l'importanza di investire nella qualità dei processi, non solo nei prodotti finali. Questa mentalità, nel lungo periodo, si traduce in una proprietà immobiliare di valore superiore, costi di gestione più contenuti e una qualità della vita domestica significativamente migliore.

Ogni progetto realizzato attraverso Cercopro contribuisce a costruire un patrimonio di esperienze positive e relazioni professionali qualificate che ti saranno utili per tutti i futuri interventi sulla tua proprietà. In questo senso, scegliere Cercopro oggi è un investimento che continuerà a generare valore per molti anni a venire, rendendo ogni futuro progetto più semplice, più efficace e più soddisfacente.

Desideri sostituire i tuoi infissi?

Desideri sostituire i tuoi infissi?

Cerca un professionista, fatti consigliare e risparmia

Cerca un professionista, fatti consigliare e risparmia

Privacy Policy